PS+: Lโipofisi secerne anche ACTH che provoca a sua volta anche la sintesi di cortisolo.
Questo ormone determina una riduzione del trasporto di aminoacidi nella cellula comportando una riduzione del processo anabolico e uno stimolo di quello catabolico. Il senso di questa funzione del cortisolo รจ liberare aminoacidi per scopi energetici, in condizioni d particolare stress. Queste sono le ragioni per cui, nel mondo del body building, si รจ ritenuto che fosse utile cercare di inibire la produzione di cortisolo.
La fosfatidilserina (PS) รจ un lipide, costituente delle membrane cellulari, il suo ruolo รจ anche quello di ottimizzare le funzioni di trasporto e di recettore delle pareti cellulari stesse. La sua supplementazione รจ quindi ipotizzato che possa dare maggiore efficacia alle funzioni della membrana, in specie quella neuronale, e che abbia un ruolo inibitorio nella secrezione del cortisolo.
Gli sudi tesi a verificare effetti sulla prestazione di questa sostanza sono pochi e non sono concordi, uno di questi testimonia un miglioramento della durata di tolleranza dello sforzo prolungato, 2 lavori invece non hanno dimostrato significativitร .
Lโoggetto di particolare interesse รจ perรฒ la possibilitร di interferire sulla produzione di cortisolo, esistono studi che dimostrano una riduzione della cortisolemia dopo assunzione di PS, ma i dubbi rimangono sia per lโesiguitร dei soggetti studiati, sia per i metodi di sperimentazione. La secrezione di ACTH e di conseguenza di cortisolo รจ pulsatile, non costante e di difficile interpretazione.
La discussione รจ perรฒ piรน incentrata sullโopportunitร di ridurre la cortisolemia, non si tratta solo di un ormone con potenziali effetti negativi sul trofismo muscolare, sul piano metabolico. la sua efficacia controregolatrice sullโinsulina, e quindi sulla glicemia, garantisce una stabilitร del patrimonio energetico circolante.
Considerata poi la potente funzione antinfiammatoria del cortisolo ci si domanda da piรน parti se non sia invece inopportuno inibirne la secrezione, comโรจ noto lโinnesco infiammatorio comporta conseguenze che si ripercuotono sia sulla cascata proteosintetica che sulla gestione del recupero.
Non ci sono particolari sospetti di tossicitร della PS, in nessuno studio svolto in ambito sportivo รจ segnalato effetto spiacevole o dannoso.
Ingredienti
Maltodestrina, fosfatidilserina, gelatina alimentare. Antiagglomeranti: biossido di silicio, magnesio stearato.